
Programma di approfondimento culturale (in onda ogni domenica mattina dalle 11:00 alle 12:45 sulle frequenze di Radio Ciak Catanzaro e in diretta streaming su www.radiociak.it
- Conduttrice: Elisa Chiriano
- Conducente: Regista Anonimo
- Condu-Attore: Salvatore Venuto
Va in onda ogni domenica mattina (dalle ore 11.00 alle ore 12:45 circa) sulle frequenze di Radio Ciak Catanzaro e in diretta streaming (radiociak.it).
- Si occupa di libri e di novità editoriali, attraverso interviste ad autori, illustratori, editori e operatori del settore.
- Giunto alla quarta edizione, Fuori di Testo ha ospitato circa 300 autori e altrettanti libri.
- Collabora con:
- case editrici del circuito nazionale e internazionale(Il Mulino, Solferino, Rubbettino, Affiori, Giulio Perrone, Rizzoli, Mondadori, Laterza, Giunti, Bompiani, Fanucci, Oligo, Coccole books, Lapis, Astragalo, Le pecore nere, Città Del Sole, Laruffa…)
- l’associazione Calabria Contatto, l’Associazione Gutenberg Calabria, il Premio letterario Kerasion, Trame (il Festival dei Libri contro le mafie) e il Premio Letterario Caccuri;
- l’Università Paul Valery di Montpellier 3 (prof. Daniele Comberiati, Ordinario di Italianistica).
- Particolare attenzione è riservata anche al mondo della scuola e alla letteratura dedicata ai più piccoli.
- Tra gli ospiti delle puntate già andate in onda, si segnalano:
- Carmine Abate (premio Campiello);
- Domenico Dara (Premio Calvino opere inedite);
- Carlo Piano (figlio del noto architetto Renzo);
- Veronica Galletta (finalista Premio Strega 2023); Paolo Di Paolo ( tra i maggiori esperti e protagonisti del panorama letterario italiano);
- Marco Mondini (UniPD), Stefano Caretti (UniSI) Massimo Palermo (UniSI), Alessio Ricci (UniSI), Beatrice Del Bo (UniMI), Antonio Trampus (Ca’ Foscari), Lucetta Scaraffia ( Università LA Sapienza di Roma),
- Michele Tabucchi (figlio di Antonio, scrittore, saggista, traduttore e docente universitario);
- Gabriele Clima (Premio Andersen); Nicola Cinquetti (Premio Campiello Junior, Premio Andersen, Premio Strega Junior), Daniele Aristarco, Michele D’Ignazio;
- Tommaso Greco (Ordinario di Filosofia del diritto Un. di Pisa);
- Paolo Di Giannantonio (volto noto del TG1); Pino Aprile; Nicola Pesce;
- Catena Galeano Fiorello;
- Carlo Greppi e Alessandro Vanoli (storici di fama internazionale);
- Piero Dorfles (noto per il programma televisivo Rai “Per un pugno di libri”);
- la Setta dei poeti estinti (Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia);
- Il prof. Ciro Indolfi (presidente associazione nazionale cardiologi italiani),
- Savino Zaba (conduttore radio Rai, conduttore televisivo Rai e attore).
- Pino Aprile, Luisa Mattia Adrian Bravi (finalista premio Strega 2024).
- I fumettisti Giorgio Sommacal e Giorgio Giusfreddi (Bonelli editore)

















